LA FISIOTERAPIA CHE FA AL CASO TUO A VILLAFRANCA DI VERONA!

Le nostre
SPECIALIZZAZIONI

Grazie alla nostra esperienza sul campo proponiamo dei percorsi focalizzati su specifiche aree di intervento

Cervicale Elite
Schiena Elite
Spalla Elite
Tendine Elite

Uno spazio pensato
apposta per te

Prendersi cura di sé è un processo che passa anche dall’ambiente e uno degli elementi che ci aiutano a prendere decisioni sane è proprio l’ordine fisico degli spazi.

Natura

materiali caldi e accoglienti

Percorso

disegnato su misura

Persona

al centro di ogni attenzione

il vostro
parere

Lorena N.
19:45 19 Jun 25
mi sono trovata molto bene e con due cicli di terapia ho risolto un dolore alla gamba che mi perseguitava da quasi due anni. Il personale è molto preparato e "alla portata di tutti" con spiegazioni esaustive semplici, chiare e mirate a risolvere le problematiche. Ho gia avuto occasione di consigliare il centro, grazie ancora a tutti.
Risposta del proprietario 12:16 18 Jun 25
Grazie Lorena delle tue belle parole! Siamo molto contenti che tu stia meglio. Un saluto da parte di tutto lo staff😊
Fiorenza F.
14:31 14 Jun 25
Dopo i trattamenti effettuati con i fisioterapisti Cristiano, Gabriele e Marco ho risolto al meglio la mia situazione cervicale e del trapezio. Ho apprezzato molto oltre alla professionalità, la gentilezza , la cura ,
la bellezza e la pulizia.
Grazie a tutti e alle ragazze della reception molto gentili.
Risposta del proprietario 17:19 16 Jun 25
Grazie mille Fiorenza. Siamo molto felici che tu abbia apprezzato il lavoro di tutto il nostro Team ! A presto 🤗❤️
Luca D.
12:59 09 Jun 25
Avevo un dolore alla parte bassa del ginocchio, gran fatica a camminare e dolore acuto la notte, pensavo fosse sciatalgia ma la visita molto attenta del fisioterapista ha escluso la cosa; mi ha proposto un piano per gestire la problematica, che alla fine ha funzionato. Tutto bene!
Risposta del proprietario 13:19 09 Jun 25
Grazie Luca😊 siamo molto contenti che tu stia bene e che ti sia trovato bene con noi. Un saluto da parte di tutti noi!
manuela C.
15:52 08 Jun 25
Risposta del proprietario 07:53 09 Jun 25
Ciao Manuela grazie mille per le 5 stelle . Un abbraccio da tutti noi 🤗
Fabiana Isabel O.
00:50 02 Jun 25
Mi sono rivolta a loro per un problema di spalla congelata (capsulite adesiva) e sono stata molto soddisfatta del risultato ottenuto. Professionalità, chiarezza e supporto. Consiglio!
Risposta del proprietario 13:04 03 Jun 25
Ciao Fabiana , siamo contenti che tu ti sia trovata bene e che abbiamo risolto il tuo problema. A presto da tutti noi 🤗
Denis Dal D.
18:31 30 May 25
Un vero specialista nel suo lavoro, meticoloso e preciso. Lo consiglio.
Risposta del proprietario 09:21 30 Apr 21
Grazie Denis!
Elena G.
19:43 21 May 25
Ottimi professionisti
Risposta del proprietario 16:15 23 May 25
Grazie mille Elena . È sempre un piacere vederti . Un saluto da tutto il nostro staff🤗
Imane T.
12:34 21 May 25
Molto soddisfatta del mio percorso con loro, molto professionali e bravi.
Uno staff di fisioterapisti giovani ma molto competenti, ho recuperato la funzionalità della cervicale e della schiena tornando a svolgere normalmente la mia quotidianità come prima del incidente. Ringrazio i dottori Marco Traldi e Alessandro Facchin per avermi seguito in questo percorso di riabilitazione.
Risposta del proprietario 17:31 21 May 25
Ciao Imane , grazie mille per la tue bellissime parole , siamo contenti che tu abbia recuperato e che ti sia trovata bene con il nostro team. A presto 🤗 un saluto da tutti noi ❤️
antonella F.
11:16 06 May 25
Bravissimi e professionali. Mi sono rivolta a loro per un forte dolore alla spalla/petto,mi sono trovata benissimo, sono stata seguita e curata nel migliore dei modi. Consigliatissimo e bravissimi tutti. Continuate così. ☺️
Risposta del proprietario 11:43 06 May 25
Grazie Antonella delle tue parole gentili! Siamo davvero felici di sapere che tu ti sia trovata bene con il nostro team. Il tuo supporto è fondamentale e ci motiva a continuare a migliorare ogni giorno🥰
sonia B.
10:28 23 Apr 25
Sono stata presso il centro di Medical Lab per alcune terapie a seguito una caduta con trauma alla colonna vertebrale e posso sicuramente dire che Cristiano e la sua equipe di collaboratori incluse le impiegate, oltre alla loro professionalità e capacità di ricerca nelle varie soluzioni, mi hanno dato molto sollievo e risolto il problema e dí questo ringrazio tutti per la gentilezza.
Risposta del proprietario 11:09 28 Apr 25
Grazie Sonia, siamo contenti che abbiamo risolto il tuo problema , grazie per le tue bellissime parole . A presto da tutto lo staff 🤗

Tecnologie al servizio del paziente

L’equipe di ELITE Fisio Medical Lab si avvale degli ultimi ritrovati della tecnologia in campo medico-fisioterapico.

Prenota la tua prima visita cliccando qua sotto! ⬇️

Compila il form e dicci quali sono le difficoltà che incontri.

hai rigidità alla schiena al risveglio? fai fatica a fare le scale?

Hai dolore a sollevare un poso anche se leggero?

Non fai più le tue passeggiate perché hai male alla schiena o al piede?

Prendiamo in carico solo i casi in cui siamo certi di poter fare la differenza.

Per questo motivo, prima di iniziare, effettuiamo una consulenza telefonica gratuita.

In 24 ore fissiamo la tua prima valutazione con un professionista del nostro team.

oppure telefona al numero
+39 045 774 0383

Elite Fisio Medical Lab
Elite Fisio Medical Lab
Elite Fisio Medical Lab
Elite Fisio Medical Lab
Elite Fisio Medical Lab

in evidenza dal
nostro blog

Cervicale quando preoccuparsi e come curarsi

CERVICALE: QUANDO PREOCCUPARSI E COME CURARSI

Nonostante sia un disturbo abbastanza comune, l’infiammazione alla cervicale non è certo una cosa da poco!
Chi è il fisioterapista? Ecco come può aiutarti

CHI E’ IL FISIOTERAPISTA? ECCO COME PUO’ AIUTARTI

Tutti nella vita abbiamo avuto bisogno di un bravo fisioterapista, per noi stessi o per qualcuno a noi caro
La protesi all'anca e la riabilitazione

LA PROTESI D’ANCA E LA RIABILITAZIONE

L’anca è l’articolazione più grande del corpo umano e nonostante l’alto grado di mobilità è considerata un’articolazione molto stabile.
Fascite plantare: dolore sotto alla pianta del piede o al tallone?

FASCITE PLANTARE: DOLORE SOTTO ALLA PIANTA DEL PIEDE O AL TALLONE?

La fascite plantare è una patologia molto debilitante e insidiosa che può essere causata dalla sofferenza di diverse strutture del piede.
La sindrome di Osgood Shlatter: generalità

LA SINDROME DI OSGOOD-SCHLATTER: GENERALITA’

La sindrome di Osgood-Schlatter colpisce il ginocchio dei giovani tra i 10 e i 16 anni, soprattutto di sesso maschile.
Gomito del tennista: prevenzione e cura

GOMITO DEL TENNISTA: PREVENZIONE E CURA

Spesso l’epicondilite, chiamata anche gomito del tennista, si presenta con un’insorgenza molto lenta e graduale.
Onde d'urto un prezioso alleato

ONDE D’URTO: UN PREZIOSO ALLEATO

Le Onde d’Urto (OU) sono onde acustiche, ovvero impulsi sonori, in grado di produrre una stimolazione meccanica locale capace di indurre importanti effetti biologici positivi sul dolore e sulla riparazione dei tessuti.
Come mi devo comportare in caso di distorsione alla caviglia?

COME MI DEVO COMPORTARE IN CASO DI DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA?

La distorsione di caviglia è uno dei traumi osteoarticolari più diffusi nella fascia di popolazione con età inferiore ai 40 anni.
Allarme: sindrome da smartphone

ALLARME: SINDROME DA SMARTPHONE

Sono 43 milioni gli utenti su internet, 34 milioni di persone attive sui social media, 49 milioni di utenti mobile, di cui 30 milioni attivi sui social media.
Microcircolazione: prevenzione e cura

MICROCIRCOLAZIONE: PREVENZIONE E CURA

La microcircolazione rappresenta la parte più piccola dei vasi sanguigni, arterie e vene, nonché il loro anello di congiunzione.
La fibromialgia una visione d'insieme

LA FIBROMIALGIA: UNA VISIONE D’INSIEME

Nel panorama socio-culturale si parla sempre più spesso di fibromialgia. Si parla anche molto della disinformazione degli addetti ai lavori in merito a questa debilitante malattia.
Educazione e controllo del dolore nella fibromialgia

EDUCAZIONE E CONTROLLO DEL DOLORE NELLA FIBROMIALGIA

Ancora oggi, è impossibile individuare un modello standard di trattamento per la marcata variabilità quantitativa e qualitativa della sintomatologia.
Dolore acuto, cronico e persistente

DOLORE ACUTO, CRONICO E PERSISTENTE

E’ indubbiamente difficile convivere con una lunga storia di dolore. Inoltre, talvolta, a causa della mancanza di informazioni chiare e concise sulla diagnosi e sul trattamento, si può andare incontro a frustrazione.
La spalla ti impedisce di dormire e di lavorare? Lesione della cuffia dei rotatori

LA SPALLA TI IMPEDISCE DI DORMIRE E DI LAVORARE? LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

Le lesioni della cuffia dei rotatori possono essere causate da traumi improvvisi oppure svilupparsi nel tempo in seguito a continui traumatismi ripetuti.
Come curare il dolore al gluteo

COME CURARE IL DOLORE AL GLUTEO

Se vuoi curare il dolore al gluteo e conoscere a quali altri sintomi può accompagnarsi, perché stai brancolando nel buio, allora sei nel posto giusto.
Dolore all'inguine e pubalgia cause e rimedi

DOLORE ALL’INGUINE E PUBALGIA: CAUSE E RIMEDI

‘Pubalgia’ è un termine usato per indicare un dolore a livello pubico, senza specificare la struttura sofferente e la causa.
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE TENDINEE DELL’ARTO INFERIORE – GENERALITÀ

La tendinopatia rotulea, a volte rinominata anche “ginocchio del saltatore”, è una delle possibili problematiche in caso di dolore anteriore al ginocchio.
Trocanterite cos'è

TROCANTERITE – COS’É?

Per trocanterite si intende una condizione clinica caratterizzata da dolore nella parte laterale dell’anca all’altezza del gran trocantere che si può estendere alla porzione laterale della coscia fino al ginocchio.
Come sono fatti i nostri tendini?

COME SONO FATTI I NOSTRI TENDINI?

Anatomia di tendini, borsa e calcificazioni
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE DELLA SPALLA – GENERALITÀ

LESIONI DEI TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: lesioni totali o parziali a carico di uno o più tendini della spalla.
Tendinite della cuffia dei rotatori della spalla - cos'è e come si cura

TENDINITE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA – COS’È E COME SI CURA

Le lesioni della cuffia dei rotatori sono lesioni totali o parziali a carico di uno o più tendini della spalla.
Com'è fatta la nostra spalla

COM’È FATTA LA NOSTRA SPALLA?

La spalla è un'articolazione formata da tre ossa: la scapola, la testa dell'omero e la clavicola, che si uniscono a formare 3 articolazioni vere e insieme ai tessuti molli interposti (muscoli e borse) ne forma altre 2. 
Mal di schiena acuto - come mi devo comportare?

MAL DI SCHIENA ACUTO – COME MI DEVO COMPORTARE?

Nella vita la maggior parte di noi sperimenterà almeno un episodio acuto di mal di schiena.
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE DELLA SCHIENA – GENERALITÀ

LOMBALGIA non rappresenta una specifica patologia, ma il dolore che, insieme alla rigidità, caratterizza i processi patologici del tratto lombare.
Com'è fatta la nostra schiena

COME È FATTA LA NOSTRA SCHIENA?

La regione lombo-sacrale è la zona responsabile del mal di schiena ed è formata dalle 5 vertebre lombari (L1-L5), dalle 5 sacrali (S1-S5) e dal coccige.
Elite Fisio Medical Lab

CONSIGLI PER LA SALUTE DELLA TUA CERVICALE

Il dolore cervicale, nonostante sia davvero fastidioso e debilitante, anche se associato a vertigini e mal di testa, può essere gestito con successo.
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE CERVICALI – GENERALITÀ

CERVICALGIA: non rappresenta una specifica patologia, ma il dolore che, insieme alla rigidità, caratterizza i processi patologici del tratto cervicale.
Elite Fisio Medical Lab

CERVICALE – CAUSE E FATTORI DI RISCHIO

Una volta compresa la natura del problema, ovvero dopo aver inquadrato il tipo di dolore e la struttura/e sofferente/i, è necessario comprendere anche quegli aspetti che se non “corretti” possono far si che il problema non si risolva e che continui a perpetuarsi nel tempo.
Elite Fisio Medical Lab

COME È FATTA LA NOSTRA CERVICALE?

La cervicale è considerata la regione più mobile della colonna ed è formata da sette vertebre, C1-C7.
Colpo di frusta come lo gsstisco

COLPO DI FRUSTA: COME LO GESTISCO?

Il colpo frusta (whiplash) è un meccanismo traumatico distorsivo di accelerazione-decelerazione del tratto cervicale.
Cifosi dorsale: l'importanza della fisioterapia

CIFOSI DORSALE: L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA

La colonna vertebrale è composta da 4 curve, lordosi cervicale e lombare, e cifosi dorsale e sacro-coccigea.
Lesione del menisco 6 consigli utili

LESIONE DEL MENISCO: 6 CONSIGLI UTILI

Le lesioni del menisco sono relativamente comuni e possono avere gravità differenti che possono portare a dolore, gonfiore, blocchi articolari e difficoltà nel movimento sia attivo che passivo del ginocchio.
Cervicale quando preoccuparsi e come curarsi

CERVICALE: QUANDO PREOCCUPARSI E COME CURARSI

Nonostante sia un disturbo abbastanza comune, l’infiammazione alla cervicale non è certo una cosa da poco!
Chi è il fisioterapista? Ecco come può aiutarti

CHI E’ IL FISIOTERAPISTA? ECCO COME PUO’ AIUTARTI

Tutti nella vita abbiamo avuto bisogno di un bravo fisioterapista, per noi stessi o per qualcuno a noi caro
La protesi all'anca e la riabilitazione

LA PROTESI D’ANCA E LA RIABILITAZIONE

L’anca è l’articolazione più grande del corpo umano e nonostante l’alto grado di mobilità è considerata un’articolazione molto stabile.
Fascite plantare: dolore sotto alla pianta del piede o al tallone?

FASCITE PLANTARE: DOLORE SOTTO ALLA PIANTA DEL PIEDE O AL TALLONE?

La fascite plantare è una patologia molto debilitante e insidiosa che può essere causata dalla sofferenza di diverse strutture del piede.
La sindrome di Osgood Shlatter: generalità

LA SINDROME DI OSGOOD-SCHLATTER: GENERALITA’

La sindrome di Osgood-Schlatter colpisce il ginocchio dei giovani tra i 10 e i 16 anni, soprattutto di sesso maschile.
Gomito del tennista: prevenzione e cura

GOMITO DEL TENNISTA: PREVENZIONE E CURA

Spesso l’epicondilite, chiamata anche gomito del tennista, si presenta con un’insorgenza molto lenta e graduale.
Onde d'urto un prezioso alleato

ONDE D’URTO: UN PREZIOSO ALLEATO

Le Onde d’Urto (OU) sono onde acustiche, ovvero impulsi sonori, in grado di produrre una stimolazione meccanica locale capace di indurre importanti effetti biologici positivi sul dolore e sulla riparazione dei tessuti.
Come mi devo comportare in caso di distorsione alla caviglia?

COME MI DEVO COMPORTARE IN CASO DI DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA?

La distorsione di caviglia è uno dei traumi osteoarticolari più diffusi nella fascia di popolazione con età inferiore ai 40 anni.
Allarme: sindrome da smartphone

ALLARME: SINDROME DA SMARTPHONE

Sono 43 milioni gli utenti su internet, 34 milioni di persone attive sui social media, 49 milioni di utenti mobile, di cui 30 milioni attivi sui social media.
Microcircolazione: prevenzione e cura

MICROCIRCOLAZIONE: PREVENZIONE E CURA

La microcircolazione rappresenta la parte più piccola dei vasi sanguigni, arterie e vene, nonché il loro anello di congiunzione.
La fibromialgia una visione d'insieme

LA FIBROMIALGIA: UNA VISIONE D’INSIEME

Nel panorama socio-culturale si parla sempre più spesso di fibromialgia. Si parla anche molto della disinformazione degli addetti ai lavori in merito a questa debilitante malattia.
Educazione e controllo del dolore nella fibromialgia

EDUCAZIONE E CONTROLLO DEL DOLORE NELLA FIBROMIALGIA

Ancora oggi, è impossibile individuare un modello standard di trattamento per la marcata variabilità quantitativa e qualitativa della sintomatologia.
Dolore acuto, cronico e persistente

DOLORE ACUTO, CRONICO E PERSISTENTE

E’ indubbiamente difficile convivere con una lunga storia di dolore. Inoltre, talvolta, a causa della mancanza di informazioni chiare e concise sulla diagnosi e sul trattamento, si può andare incontro a frustrazione.
La spalla ti impedisce di dormire e di lavorare? Lesione della cuffia dei rotatori

LA SPALLA TI IMPEDISCE DI DORMIRE E DI LAVORARE? LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

Le lesioni della cuffia dei rotatori possono essere causate da traumi improvvisi oppure svilupparsi nel tempo in seguito a continui traumatismi ripetuti.
Come curare il dolore al gluteo

COME CURARE IL DOLORE AL GLUTEO

Se vuoi curare il dolore al gluteo e conoscere a quali altri sintomi può accompagnarsi, perché stai brancolando nel buio, allora sei nel posto giusto.
Dolore all'inguine e pubalgia cause e rimedi

DOLORE ALL’INGUINE E PUBALGIA: CAUSE E RIMEDI

‘Pubalgia’ è un termine usato per indicare un dolore a livello pubico, senza specificare la struttura sofferente e la causa.
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE TENDINEE DELL’ARTO INFERIORE – GENERALITÀ

La tendinopatia rotulea, a volte rinominata anche “ginocchio del saltatore”, è una delle possibili problematiche in caso di dolore anteriore al ginocchio.
Trocanterite cos'è

TROCANTERITE – COS’É?

Per trocanterite si intende una condizione clinica caratterizzata da dolore nella parte laterale dell’anca all’altezza del gran trocantere che si può estendere alla porzione laterale della coscia fino al ginocchio.
Come sono fatti i nostri tendini?

COME SONO FATTI I NOSTRI TENDINI?

Anatomia di tendini, borsa e calcificazioni
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE DELLA SPALLA – GENERALITÀ

LESIONI DEI TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: lesioni totali o parziali a carico di uno o più tendini della spalla.
Tendinite della cuffia dei rotatori della spalla - cos'è e come si cura

TENDINITE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA – COS’È E COME SI CURA

Le lesioni della cuffia dei rotatori sono lesioni totali o parziali a carico di uno o più tendini della spalla.
Com'è fatta la nostra spalla

COM’È FATTA LA NOSTRA SPALLA?

La spalla è un'articolazione formata da tre ossa: la scapola, la testa dell'omero e la clavicola, che si uniscono a formare 3 articolazioni vere e insieme ai tessuti molli interposti (muscoli e borse) ne forma altre 2. 
Mal di schiena acuto - come mi devo comportare?

MAL DI SCHIENA ACUTO – COME MI DEVO COMPORTARE?

Nella vita la maggior parte di noi sperimenterà almeno un episodio acuto di mal di schiena.
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE DELLA SCHIENA – GENERALITÀ

LOMBALGIA non rappresenta una specifica patologia, ma il dolore che, insieme alla rigidità, caratterizza i processi patologici del tratto lombare.
Com'è fatta la nostra schiena

COME È FATTA LA NOSTRA SCHIENA?

La regione lombo-sacrale è la zona responsabile del mal di schiena ed è formata dalle 5 vertebre lombari (L1-L5), dalle 5 sacrali (S1-S5) e dal coccige.
Elite Fisio Medical Lab

CONSIGLI PER LA SALUTE DELLA TUA CERVICALE

Il dolore cervicale, nonostante sia davvero fastidioso e debilitante, anche se associato a vertigini e mal di testa, può essere gestito con successo.
Elite Fisio Medical Lab

PATOLOGIE CERVICALI – GENERALITÀ

CERVICALGIA: non rappresenta una specifica patologia, ma il dolore che, insieme alla rigidità, caratterizza i processi patologici del tratto cervicale.
Elite Fisio Medical Lab

CERVICALE – CAUSE E FATTORI DI RISCHIO

Una volta compresa la natura del problema, ovvero dopo aver inquadrato il tipo di dolore e la struttura/e sofferente/i, è necessario comprendere anche quegli aspetti che se non “corretti” possono far si che il problema non si risolva e che continui a perpetuarsi nel tempo.
Elite Fisio Medical Lab

COME È FATTA LA NOSTRA CERVICALE?

La cervicale è considerata la regione più mobile della colonna ed è formata da sette vertebre, C1-C7.
Colpo di frusta come lo gsstisco

COLPO DI FRUSTA: COME LO GESTISCO?

Il colpo frusta (whiplash) è un meccanismo traumatico distorsivo di accelerazione-decelerazione del tratto cervicale.
Cifosi dorsale: l'importanza della fisioterapia

CIFOSI DORSALE: L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA

La colonna vertebrale è composta da 4 curve, lordosi cervicale e lombare, e cifosi dorsale e sacro-coccigea.
Lesione del menisco 6 consigli utili

LESIONE DEL MENISCO: 6 CONSIGLI UTILI

Le lesioni del menisco sono relativamente comuni e possono avere gravità differenti che possono portare a dolore, gonfiore, blocchi articolari e difficoltà nel movimento sia attivo che passivo del ginocchio.

Gli esseri umani stanno bene
quando sono immersi nella natura.

A Villafranca di Verona un poliambulatorio di fisioterapia integrata, che oltre al classico percorso in fisioterapia offre ai pazienti un percorso di riabilitazione a 360° con diversi professionisti dei vari settori interessati.

Crediamo fortemente che la valorizzazione del rapporto con il paziente sia fondata sull’empatia e la comprensione nei confronti di coloro che, troppo spesso in altri contesti, vengono considerati dei numeri.

Assicurazioni
e convenzioni